REGULATOR

Trattamento seboregolatore

Trattamento cute e capelli grassi

* L'utilizzo dei preparatori è necessario prima di ogni trattamento poiché favorisce e rafforza l'azione dei trattamenti.
Scegli il tuo preparatore

"Purifica il cuoio capelluto che ritrova il suo equilibrio; il capello trova leggerezza."

TRATTARE: REGULATOR CG 07 ARGILLA ABSORBANT

Argilla Absorbant

Ideale per seborrea fluente, iperidrosi, studiato per normalizzare gli eccessi della ghiandola sebacea.

Libera i follicoli, pulisce la cute rendendola sana e priva di cattivi odori, applicata regolarmente permette di regolarizzare la frequenza dei lavaggi.

PRINCIPI ATTIVI

Argilla bianca di Caolino
Olio essenziale di: Arancia, Lavanda.
Estratti di: Ginseng, Liquirizia, Likene Islandico.

  • Argilla bianca di Caolino
  • Olio essenziale di Arancia
  • Olio essenziale di Lavanda
  • Estratto di Ginseng
  • Estratto di Liquirizia
  • Estratto di Likene Islandico
  • Argilla bianca di Caolino
    Argilla naturale costituita prevalentemente da caolinite, un minerale silicatico delle argille. Questa argilla assorbe i grassi e le impurità del cuoio capelluto. Si elimina facilmente con acqua tiepida.
  • Olio essenziale di Arancia
    Estratto dalla scorza per spremitura, una fragranza inebriante e persistente dalle proprietà energizzanti, efficace per stimolare il microcircolo e per purificare il cuoio capelluto.
  • Olio essenziale di Lavanda
    Il suo prezioso olio essenziale, ricavato per distillazione, racchiude proprietà lenitive, antisettiche, cicatrizzanti, toniche e distensive. Efficace per stimolare il ciclo vitale dei capelli.
  • Estratto di Ginseng
    La parte attiva della pianta di ginseng, che ha il nome di panax, è contenuta soprattutto nella radice e possiede saponine e ginsenoidi, queste sostanze riescono a fornire bilanciamento del sebo al cuoio capelluto, in quanto contribuiscono a migliorare la microcircolazione sanguigna. Il ginseng ha proprietà tonificanti e rivitalizzanti rende il cuoio capelluto più elastico, questa radice ha un’azione benefica e stimolante per la crescita dei capelli.
  • Estratto di Liquirizia
    La liquirizia è una radice di una pianta, la Glycyrrhiza. Il nome della pianta deriva dalla parola greca 'glukurrhiza', che significa 'radice dolce'. La dolcezza della radice deriva dalla presenza di un componente noto come glicirrizina. Le sue proprietà antisettiche, antinfiammatorie e lenitive aiutano a contrastare varie anomalie del cuoio capelluto, come il rossore e l'infiammazione.
  • Estratto di Likene Islandico
    I Licheni sono vegetali, il cui tallo è costituito da un'associazione fra un fungo e un'alga, tra i quali si instaura una simbiosi. Viene utilizzato per la presenza, nella sua composizione di acido usnico e di mucillagini. Svolge azione emolliente e lenitiva sul cuoio capelluto, la sua azione purificante lo rende ideale nel contrastare il sebo in eccesso e l’iperidrosi.

LAVARE: REGULATOR CG 07 SHAMPOOING

Shampooing oli essenziali

Formula agli oli essenziali, ideale per detergere i capelli grassi, cute con seborrea o iperidrosi.

Studiato per agire e normalizzare gli eccessi della ghiandola sebacea contrastando l’insorgere dei cattivi odori.

PRINCIPI ATTIVI

Oli essenziali di: Limone, Salvia, Lavanda, Legno Cedro.
Estratti di: Malva, Tiglio, Hamamelis, Lavanda, Eucalipto.

  • Olio essenziale di Limone
  • Olio essenziale di Salvia
  • Olio essenziale di Lavanda
  • Olio essenziale di Legno Cedro
  • Estratto di Malva
  • Estratto di Tiglio
  • Estratto di Hamamelis
  • Estratto di Lavanda
  • Estratto di Eucalipto
  • Olio essenziale di Limone
    L'olio essenziale di limone si ricava dalla spremitura a freddo della buccia dei frutti del limone, una pianta della famiglia delle rutaceae. Conosciuto per le sue numerose proprietà e benefici, risulta essere calmante, antisettico, tonificante, purificante, e antinfiammatorio per il cuoio capelluto. Effetto purificante e illuminante per i capelli. Ideale su cuti grasse per il suo potere astringente e rinforzante.
  • Olio essenziale di Salvia
    Olio essenziali di salvia ottenuto dalla distillazione in corrente di vapore delle foglie di Salvia officinalis. Ha proprietà antibatteriche e antimicotiche che vengono sfruttate per purificare il cuoio capelluto, stimolando delicatamente i follicoli. Infonde ai capelli una naturale e sana luminosità.
  • Olio essenziale di Lavanda
    Il suo prezioso olio essenziale, ricavato per distillazione, racchiude proprietà lenitive, antisettiche, cicatrizzanti, toniche e distensive. Efficace per stimolare il ciclo vitale dei capelli.
  • Olio essenziale di Legno Cedro
    L'olio essenziale di legno di cedro è ricavato dal Cedrus atlantica per distillazione in corrente di vapore, una pianta della famiglia delle Pinaceae. Conosciuto per le sue numerose proprietà, svolge un’azione rinforzante sulla radice del capello. Ideale per cuoio capelluto e capelli grassi grazie alle sue virtù antisettiche.
  • Estratto di Malva
    I fiori e in particolare le foglie della malva sono ricche di mucillagini, che conferiscono alla pianta proprietà emollienti e antinfiammatorie per cute e capelli. I suoi estratti generano benefici ai capelli in quanto li rendono più morbidi e pettinabili.
  • Estratto di Tiglio
    L’estratto di Tiglio si ottiene dai fiori e dalle brattee delle varie specie di piante appartenente al genere Tili. È costituito principalmente da mucillagini, che formano un film sottile e trasparente in grado di legare acqua e di cederla allo strato corneo lasciando i capelli ed il cuoio capelluto bilanciato nell’idratazione ed elastico. Contiene inoltre flavonoidi, come la rutina e la quercetina, tannini e una bassa percentuale di olio essenziale, sostanze responsabili delle proprietà rinfrescanti, toniche e lenitive dell’estratto.
  • Estratto di Hamamelis
    L'amamelide (hamamelis virginiana) è una pianta della famiglia delle hamamelidaceae, vengono impiegate sia le foglie che la corteccia. Se ne ricava un estratto attraverso la distillazione, non si ottiene l'olio essenziale; il distillato è infatti assolutamente solubile in acqua. I tannini presenti in notevole quantità svolgono un'efficace azione antipruriginosa, antinfiammatoria e decongestionante sulle cuti irritate. Ciò è particolarmente importante nei capelli con cuti grasse o secche.
  • Estratto di Lavanda
    L'estratto vegetale di lavanda viene ricavato per macerazione dai fiori, possono essere secchi o polverizzati, oltre che profumare possiede principi attivi benefici per chi soffre di cuoio capelluto sensibile. Ideale per cute con bruciori e pruriti, ha un importante effetto calmante. L'estratto di lavanda, inoltre, aiuta a fortificare e dare lucentezza ai capelli.
  • Estratto di Eucalipto
    Grazie alle sue proprietà antisettiche rinfresca e rafforza i capelli. Si ottiene per macerazione delle foglie. Questo estratto dona proprietà rinforzanti ed energizzanti sia ai capelli che al bulbo pilifero, ottimo per bilanciare le anomalie del cuoio capelluto.

TRATTARE: REGULATOR CG 07 MASCHERA PURIFICANTE

Maschera Purificante

Formulata per cute e capelli grassi privi di leggerezza, purifica la cute e lo stelo.

Purifica senza appesantire nutre in profondità eliminando i cattivi odori causati dalla formazione eccessiva di sebo.

PRINCIPI ATTIVI

Estratti di: Ortica, Cucurbitacee.

  • Estratto di Ortica
  • Estratto di Cucurbitacee
  • Estratto di Ortica
    L'ortica (urtica dioica) è una pianta perenne, della famiglia delle urticacee. Cresce spontanea praticamente ovunque. L'estratto di ortica si ottiene per macerazione in olio vegetale. Molto utile per capelli con presenza di sebo. Apporta vitamine e minerali utili a rinforzare i capelli fragili, pesanti e devitalizzati.
  • Estratto di Cucurbitacee
    Cetriolo (cucumis sativus) appartiene alla famiglia delle cucurbitacee ed è originario dell'Himalaya, dove furono scoperte le prime piantagioni. È un ortaggio dalle molteplici proprietà benefiche, purifica il cuoio capelluto ed i capelli eliminando l'effetto di pesantezza. Rinfresca la cute e contrasta i cattivi odori.

TRATTARE: REGULATOR CG 07 FIALE

Fiale

Seboregolatore, la sua azione regolatrice attenua e normalizza la produzione di sebo, grazie agli oli essenziali di limone, salvia, legno cedro, che regolarizzano l’attività della ghiandola sebacea.

Ottimo anche nei casi di iperidrosi grazie all’azione purificante della lavanda.

PRINCIPI ATTIVI

Oli essenziali di: Limone, Lavanda, Salvia, Legno Cedro.

  • Olio essenziale di Limone
  • Olio essenziale di Lavanda
  • Olio essenziale di Salvia
  • Olio essenziale di Legno Cedro
  • Olio essenziale di Limone
    L'olio essenziale di limone si ricava dalla spremitura a freddo della buccia dei frutti del limone, una pianta della famiglia delle rutaceae. Conosciuto per le sue numerose proprietà e benefici, risulta essere calmante, antisettico, tonificante, purificante, e antinfiammatorio per il cuoio capelluto. Effetto purificante e illuminante per i capelli. Ideale su cuti grasse per il suo potere astringente e rinforzante.
  • Olio essenziale di Lavanda
    Il suo prezioso olio essenziale, ricavato per distillazione, racchiude proprietà lenitive, antisettiche, cicatrizzanti, toniche e distensive. Efficace per stimolare il ciclo vitale dei capelli.
  • Olio essenziale di Salvia
    Olio essenziali di salvia ottenuto dalla distillazione in corrente di vapore delle foglie di Salvia officinalis. Ha proprietà antibatteriche e antimicotiche che vengono sfruttate per purificare il cuoio capelluto, stimolando delicatamente i follicoli. Infonde ai capelli una naturale e sana luminosità.
  • Olio essenziale di Legno Cedro
    L'olio essenziale di legno di cedro è ricavato dal Cedrus atlantica per distillazione in corrente di vapore, una pianta della famiglia delle Pinaceae. Conosciuto per le sue numerose proprietà, svolge un’azione rinforzante sulla radice del capello. Ideale per cuoio capelluto e capelli grassi grazie alle sue virtù antisettiche.
Preparare

Con concentrati vegetali trattanti ad effetto lenitivo o stimolante

Lavare

Con shampooing trattanti adatti alla natura del cuoio capelluto e dei capelli

Trattare

Con preparati olistici vegetali mirati e personalizzati

La nostra filosofia