STIMULANT - REVYL

Trattamento della caduta

Caduta progressiva – Caduta reattiva

* L'utilizzo dei preparatori è necessario prima di ogni trattamento poiché favorisce e rafforza l'azione dei trattamenti.
Scegli il tuo preparatore

"Purifica il cuoio capelluto che ritrova il suo equilibrio; il capello trova forza vitale."

LAVARE: STIMULANT PC 05 SHAMPOOING

Shampooing Oli Essenziali

Formula stimolante agli oli essenziali, deterge fortificando capelli e cute rendendoli liberi da impurità stimolando la microcircolazione cutanea, favorendo la giusta irrorazione sanguigna.

PRINCIPI ATTIVI

Oli essenziali di: Eucalipto, Rosmarino, Ylang Ylang, Legno Cedro.
Estratti di: Malva, Tiglio, Hamamelis, Lavanda.

  • Olio essenziale di Eucalipto
  • Olio essenziale di Rosmarino
  •  Olio essenziale Ylang Ylang
  • Olio essenziale di Legno Cedro
  • Estratto di Malva
  • Estratto di Tiglio
  • Estratto di Hamamelis
  • Estratto di Lavanda
  • Olio essenziale di Eucalipto
    Ottenuto per distillazione in corrente di vapore dalla Eucaliptus globulus, una pianta della famiglia delle Lamiaceae. Conosciuto per le sue numerose proprietà antinfiammatorie e purificanti ha inoltre un elevato potere rinfrescante quando viene applicato sul cuoio capelluto. Rilassa i muscoli e migliora il flusso sanguigno contrastando efficacemente il dolore e l’infiammazione. Ideale per capelli, spenti e opachi.
  • Olio essenziale di Rosmarino
    È ricavato per corrente di vapore dal rosmarinus officinalis, una pianta della famiglia delle labiate. Conosciuto per le sue proprietà stimolanti e purificanti. Stimola la microcircolazione, favorisce l'ossigenazione dei tessuti e la crescita sana dei capelli. L'olio essenziale di rosmarino esercita una funzione benefica sia su cute secca grassa o con presenza di forfora.
  • Olio essenziale Ylang Ylang
    E' ottenuto per idrodistillazione a vapore dei fiori di cananga odorata pianta della famiglia delle annonaceae. Conosciuto per le sue numerose proprietà, svolge un'azione calmante. Utile anche come tonico, utilissimo per rinforzare i capelli, dona lucentezza e vigore. Attivo su tutte le anomalie del cuoio capelluto.
  • Olio essenziale di Legno Cedro
    L'olio essenziale di legno di cedro è ricavato dal Cedrus atlantica per distillazione in corrente di vapore, una pianta della famiglia delle Pinaceae. Conosciuto per le sue numerose proprietà, svolge un’azione rinforzante sulla radice del capello. Ideale per cuoio capelluto e capelli grassi grazie alle sue virtù antisettiche.
  • Estratto di Malva
    I fiori e in particolare le foglie della malva sono ricche di mucillagini, che conferiscono alla pianta proprietà emollienti e antinfiammatorie per cute e capelli. I suoi estratti generano benefici ai capelli in quanto li rendono più morbidi e pettinabili.
  • Estratto di Tiglio
    L’estratto di Tiglio si ottiene dai fiori e dalle brattee delle varie specie di piante appartenente al genere Tili. È costituito principalmente da mucillagini, che formano un film sottile e trasparente in grado di legare acqua e di cederla allo strato corneo lasciando i capelli ed il cuoio capelluto bilanciato nell’idratazione ed elastico. Contiene inoltre flavonoidi, come la rutina e la quercetina, tannini e una bassa percentuale di olio essenziale, sostanze responsabili delle proprietà rinfrescanti, toniche e lenitive dell’estratto.
  • Estratto di Hamamelis
    L'amamelide (hamamelis virginiana) è una pianta della famiglia delle hamamelidaceae, vengono impiegate sia le foglie che la corteccia. Se ne ricava un estratto attraverso la distillazione, non si ottiene l'olio essenziale; il distillato è infatti assolutamente solubile in acqua. I tannini presenti in notevole quantità svolgono un'efficace azione antipruriginosa, antinfiammatoria e decongestionante sulle cuti irritate. Ciò è particolarmente importante nei capelli con cuti grasse o secche.
  • Estratto di Lavanda
    L'estratto vegetale di lavanda viene ricavato per macerazione dai fiori, possono essere secchi o polverizzati, oltre che profumare possiede principi attivi benefici per chi soffre di cuoio capelluto sensibile. Ideale per cute con bruciori e pruriti, ha un importante effetto calmante. L'estratto di lavanda, inoltre, aiuta a fortificare e dare lucentezza ai capelli.

TRATTARE: STIMULANT PC 05 ARGINOXIDIL

ARGINOXIDIL
Caduta Progressiva “Androgenetica”

Serum Triphasique composto da tre fasi, contiene elementi energetici, nutritivi e stimolanti, utili per migliorare la struttura del capello, principi attivi che contribuiscono a formare una miscela dalle virtù uniche.

La sua azione aiuta a prevenire la caduta progressiva, contribuendo a riequilibrare le anomalie cutanee come aumento del sebo o la cute secca.

ARGINOXIDIL® ricco di principi attivi aiuta a rigenerare la cute ed i capelli.

PRINCIPI ATTIVI

Arginina, Oli essenziali di Arancia e Lavanda, Pantenolo, Zinco, Vitamina B6, Ginseng e Liquirizia

  • Arginina
  • Olio essenziale di Arancia
  • Olio essenziale di Lavanda
  • Pantenolo
  • Zinco
  • Vitamina B6
  • Estratto di Ginseng
  • Estratto di Liquirizia
  • Arginina
    Ottenuta per fermentazione biologica, è un amminoacido polare basico, deve il suo nome al latino “argentum”. Fu isolata nel 1886 da un estratto di germoglio di lupino ad opera del chimico svizzero Ernst Schultze. L’arginina si trova in quasi tutte le proteine e in forma libera in molte piante, per esempio nel grano saraceno, nelle cucurbitacee e nelle aghifoglie. Alcune pubblicazioni dimostrano che l’amminoacido arginina, in quanto precursore dell’ossido di azoto, ha un impatto formidabile sulla crescita sana dei capelli.
    Fonte: Saini, R. & Zanwar, A. A. (2013) Arginine Derived Nitric Oxide: Key to Healthy Skin, Bioactive Dietary Factors and Plant Extracts in Dermatology (pp. 73-82)
  • Olio essenziale di Arancia
    Estratto dalla scorza per spremitura, una fragranza inebriante e persistente dalle proprietà energizzanti, efficace per stimolare il microcircolo e per purificare il cuoio capelluto.
  • Olio essenziale di Lavanda
    Il suo prezioso olio essenziale, ricavato per distillazione, racchiude proprietà lenitive, antisettiche, cicatrizzanti, toniche e distensive. Risulta efficace nello stimolare il ciclo vitale dei capelli.
  • Pantenolo
    Il pantenolo o provitamina B5 ha proprietà rigeneranti e lenitive. Efficace sia per fortificare e rendere brillanti i capelli, che come lenitivo ed idratante per il cuoio capelluto. Non ha odore, è trasparente ed è idrosolubile.
  • Zinco
    Assume il ruolo di germicida per sanificare il cuoio capelluto. Contrasta il prurito e le irritazioni, bilancia la produzione di sebo.
  • Vitamina B6
    Con il termine vitamina B6 si intendono tutti i derivati della 2-metil-piridina che presentano attività della piridossina, un tempo definita “adermina”. Utile per contrastare le infiammazioni del cuoio capelluto, importante per mantenere il capello forte e robusto.
  • Estratto di Ginseng
    La parte attiva della pianta di ginseng, che ha il nome di panax, è contenuta soprattutto nella radice e possiede saponine e ginsenoidi, queste sostanze riescono a fornire bilanciamento del sebo al cuoio capelluto, in quanto contribuiscono a migliorare la microcircolazione sanguigna. Il ginseng ha proprietà tonificanti e rivitalizzanti rende il cuoio capelluto più elastico, questa radice ha un’azione benefica e stimolante per la crescita dei capelli.
  • Estratto di Liquirizia
    La liquirizia è una radice di una pianta, la Glycyrrhiza. Il nome della pianta deriva dalla parola greca 'glukurrhiza', che significa 'radice dolce'. La dolcezza della radice deriva dalla presenza di un componente noto come glicirrizina. Le sue proprietà antisettiche, antinfiammatorie e lenitive aiutano a contrastare varie anomalie del cuoio capelluto, come il rossore e l'infiammazione.

TRATTARE: REVYL 60 R

Caduta Reattiva “Defluvium” Fiale

La sua formula è stata studiata per riapportare gli elementi nutritivi al bulbo pilifero e per contrastare la caduta dei capelli causata da fattori esterni, come stress fisico o psichico, assunzione di farmaci, regime alimentare sbilanciato, ecc.

Aiuta a normalizzare e a stabilizzare il processo di crescita del capello, stimola la microcircolazione cutanea, favorendone il giusto equilibrio vitale.

PRINCIPI ATTIVI

Oli essenziali di: Legno Cedro, Ylang Ylang, Rosmarino, Eucalipto.

  • Olio essenziale di Legno Cedro
  • Olio essenziale di Ylang Ylang
  •  Olio essenziale di Rosmarino
  • Olio essenziale di Eucalipto
  • Olio essenziale di Legno Cedro
    L'olio essenziale di legno di cedro è ricavato dal Cedrus atlantica per distillazione in corrente di vapore, una pianta della famiglia delle Pinaceae. Conosciuto per le sue numerose proprietà, svolge un’azione rinforzante sulla radice del capello. Ideale per cuoio capelluto e capelli grassi grazie alle sue virtù antisettiche.
  • Olio essenziale di Ylang Ylang
    È ottenuto per idrodistillazione a vapore dei fiori di cananga odorata, pianta della famiglia delle annonaceae. Conosciuto per le sue numerose proprietà, svolge un'azione calmante. Utile anche come tonico e per rinforzare i capelli, dona lucentezza e vigore. Attivo su tutte le anomalie del cuoio capelluto.
  • Olio essenziale di Rosmarino
    È ricavato per corrente di vapore dal rosmarinus officinalis, una pianta della famiglia delle labiate. Conosciuto per le sue proprietà stimolanti e purificanti. Stimola la microcircolazione, favorisce l'ossigenazione dei tessuti e la crescita sana dei capelli. L'olio essenziale di rosmarino esercita una funzione benefica sia su cute secca grassa o con presenza di forfora.
  • Olio essenziale di Eucalipto
    Ottenuto per distillazione in corrente di vapore dalla Eucaliptus globulus, una pianta della famiglia delle Lamiaceae. Conosciuto per le sue numerose proprietà antinfiammatorie e purificanti ha inoltre un elevato potere rinfrescante quando viene applicato sul cuoio capelluto. Rilassa i muscoli e migliora il flusso sanguigno contrastando efficacemente il dolore e l’infiammazione. Ideale per capelli, spenti e opachi.
Preparare

Con concentrati vegetali trattanti ad effetto lenitivo o stimolante

Lavare

Con shampooing trattanti adatti alla natura del cuoio capelluto e dei capelli

Trattare

Con preparati olistici vegetali mirati e personalizzati

La nostra filosofia