NATURAL 7 CRÈME PHYTOCOMPLEXE
CELLULE STAMINALI

Uso giornaliero o da alternare agli shampooing trattanti

"Cute equilibrata; capelli soffici forti e districati."

CELLULE STAMINALI

NATURAL 7 CRÈME PHYTOCOMPLEXE

Shampoo quotidiano in crema con cellule staminali vegetali, ricco di principi attivi naturali che ristrutturano la fibra capillare a partire dalla prima applicazione.
Il capello ritrova immediatamente luminosità, morbidezza e pettinabilità.
Shampoo adatto a tutti i tipi di capelli, per uso frequente ad effetto condizionante.

Formato da : 100/250/500 ml

PRINCIPI ATTIVI

Cellule staminali dell'uva, cristalli di menta, hamamelis, calendula, eucalipto, lavanda, tiglio, aloe, giglio bianco, malva, bambù

  • Cellule staminali da acini d’uva per un'azione antiradicalica a lungo termine
  • Cristalli di menta
  • Estratto di Hamamelis
  • Calendula
  • Estratto di Eucalipto
  • Estratto di Lavanda
  • Estratto di Tiglio
  • Aloe Vera
  • Giglio bianco
  • Estratto di Malva
  • Bambù
  • Cellule staminali da acini d’uva per un'azione antiradicalica a lungo termine

    L’efficacia antiossidante del fitocomplesso dell’uva è nota fin dai tempi antichi. Vengono scelti gli acini di uva per via dell’elevato contenuto di cellule altamente vitali, selezionati meticolosamente acerbi per ottenere la fermentazione di cellule staminali immediatamente bio-disponibili.

  • Cristalli di menta

    I cristalli di mentolo, conosciuti originariamente come menta piperita, derivano dall’olio essenziale di menta piperita e hanno proprietà antibatteriche, antifungine e antiprurito. fu scoperta più di duemila anni fa in Giappone, nonostante la menta piperita, da cui è ottenuto, venisse già usata nell’antichità come erba medicinale da Egizi, Greci e Romani.

  • Estratto di Hamamelis
    L'amamelide (hamamelis virginiana) è una pianta della famiglia delle hamamelidaceae, vengono impiegate sia le foglie che la corteccia. Se ne ricava un estratto attraverso la distillazione, non si ottiene l'olio essenziale; il distillato è infatti assolutamente solubile in acqua. I tannini presenti in notevole quantità svolgono un'efficace azione antipruriginosa, antinfiammatoria e decongestionante sulle cuti irritate. Ciò è particolarmente importante nei capelli con cuti grasse o secche.
  • Calendula

    La calendula è una pianta erbacea perenne con ottime proprietà per la cute ed i capelli.

    L’estratto di calendula è indicato per un cuoio capelluto sensibile, ed è adatto a tutte le tipologie di capelli. Grazie alle sue qualità idratanti ed emollienti è infatti indicato per cuti arrossate e rende i capelli morbidi e pettinabili. Le sue virtù antibatteriche, cicatrizzanti, lenitive e antinfiammatorie, lo rendono indispensabile per la normalizzazione del cuoio capelluto. La calendula è una delle piante officinali più utilizzate in campo fito-cosmetico, soprattutto per le sue capacità lenitive anti-arrossamento.

  • Estratto di Eucalipto
    Grazie alle sue proprietà antisettiche rinfresca e rafforza i capelli. Si ottiene per macerazione delle foglie. Questo estratto dona proprietà rinforzanti ed energizzanti sia ai capelli che al bulbo pilifero, ottimo per bilanciare le anomalie del cuoio capelluto.
  • Estratto di Lavanda
    L'estratto vegetale di lavanda viene ricavato per macerazione dai fiori, possono essere secchi o polverizzati, oltre che profumare possiede principi attivi benefici per chi soffre di cuoio capelluto sensibile. Ideale per cute con bruciori e pruriti, ha un importante effetto calmante. L'estratto di lavanda, inoltre, aiuta a fortificare e dare lucentezza ai capelli.
  • Estratto di Tiglio
    L’estratto di Tiglio si ottiene dai fiori e dalle brattee delle varie specie di piante appartenente al genere Tili. È costituito principalmente da mucillagini, che formano un film sottile e trasparente in grado di legare acqua e di cederla allo strato corneo lasciando i capelli ed il cuoio capelluto bilanciato nell’idratazione ed elastico. Contiene inoltre flavonoidi, come la rutina e la quercetina, tannini e una bassa percentuale di olio essenziale, sostanze responsabili delle proprietà rinfrescanti, toniche e lenitive dell’estratto.
  • Aloe Vera

    L’aloe vera (aloe barbadensis) era considerata una pianta magica, infatti il suo gel veniva usato per le capacità curative essendo molto ricco di lipidi, minerali e vitamine. Un vero e proprio elisir di bellezza e benessere. Dalle foglie dell'aloe vera è possibile ottenere due tipi di estratti: il succo condensato o il gel, entrambi hanno una grande concentrazione di vitamine, sali minerali, aminoacidi, enzimi e altri principi attivi utili al benessere di cute e capelli.

  • Giglio bianco

    Il Lilium candidum è il giglio per eccellenza, originario dell’Asia Minore, da tempi antichi, viene coltivato come pianta medicamentosa. Gli estratti del Giglio bianco dalle proprietà bioattive grazie alla presenza di mucillagini, tannini e steroli con effetto idratante, antinfiammatorio e lenitivo. Contiene inoltre flavonoidi ad attività antiossidante. In ambito cosmetico viene quindi utilizzato come emolliente su pelli stanche, arrossate, in caso di dermatosi, eczemi, pruriti. È quindi molto indicato nella cura giornaliera della cute e dei capelli, per avere un effetto protettivo, emolliente ed idratante.

  • Estratto di Malva
    I fiori e in particolare le foglie della malva sono ricche di mucillagini, che conferiscono alla pianta proprietà emollienti e antinfiammatorie per cute e capelli. I suoi estratti generano benefici ai capelli in quanto li rendono più morbidi e pettinabili.
  • Bambù

    Il bambù è una grande pianta del sud-est asiatico, molto usata dalle popolazioni locali. Sono piante sempreverdi e molto vigorose, che possono essere alte da pochi centimetri fino a raggiungere notevoli dimensioni. Viene definito il nuovo “oro verde”. Dal cuore dei fusti di bambù si ricava un estratto biodisponibile, che rinforza i capelli prevenendo l'invecchiamento. Il cuore di bambù inoltre è ideale in presenza di capelli secchi e sfibrati grazie alla sua azione rigenerante e protettiva.

Preparare

Con concentrati vegetali trattanti ad effetto lenitivo o stimolante

Lavare

Con shampooing trattanti adatti alla natura del cuoio capelluto e dei capelli

Trattare

Con preparati olistici vegetali mirati e personalizzati

La nostra filosofia